Forme Musicali

Balletto

Concerto

Madrigale

Melodramma o Opera Lirica

Minuetto

Passacaglia

Poema Sinfonico

Sinfonia

Sonata

Suite

Valzer


Balletto
Spettacolo teatrale in cui un'azione scenica viene espressa per mezzo della danza, accompagnata dalla musica e ambientata scenograficamente. L'azione scenica può essere una vera e propria storia o anche l'interpretazione visiva di una musica.


Concerto
Forma musicale per orchestra suddivisa in vari tempi o movimenti. Vi devono essere sempre uno o più strumenti solisti.
Esempio: Concerto in Mi maggiore opera VIII N° 1 per violino, archi e clavicembalo di Antonio Vivaldi
1° tempo: Allegro
2° tempo: Largo
3° tempo: Allegro


Madrigale
Canto a più voci (da 3 a 6), su testi sacri e profani anche di importanti poeti del 1300 (Francesco Petrarca). Importanti compositori furono: Orlando di Lasso, Luca Marenzio, Claudio Monteverdi.

Minuetto
Danza in 3 movimenti di origine popolare, nata in Francia verso la fine del 1500. Fu introdotta da Lully (musicista italiano) alla corte di Luigi XV (sec. XVII) e successivamente si diffuse in tutta Europa, rimase in voga fino alla Rivoluzione francese. Il suo nome deriverebbe dai passi menus (minuti, piccoli) che la caratterizzano.


Melodramma o Opera Lirica
Termine che indica lo spettacolo in cui l'azione teatrale si realizza attraverso la musica e il canto. Poichè si avvale di scenografie e, spesso, di azioni coreografiche, l'opera può essere considerata una delle manifestazioni artistiche più complesse.


Passacaglia
Il termine Passacaglia è di origine spagnola e in italiano può essere tradotto con "Passare la calle" cioè la strada. Era quindi un esempio di musica popolare suonata da musicisti girovaghi già nel XIV secolo.
La Passacaglia era costruita sopra un basso sul quale venivano eseguite numerose variazioni.


Poema Sinfonico
Composizione musicale per orchestra che trae ispirazione da una fonte letteraria o extramusicale (pittorica, architettonica, ecc.).


Sinfonia
Forma musicale per orchestra suddivisa in vari tempi o movimenti. Non c'è un unico strumento solista dall'inizio alla fine ma gli strumenti ricoprono un ruolo da solisti solo in alcuni momenti.
Esempio:
Quinta sinfonia di Ludwig van Beethoven in Do minore op. 67
1° tempo: Allegro con brio
2° tempo: Andante con moto
3° tempo: Allegro
4° tempo: Allegro - Presto


Sonata
Forma musicale per pochi strumenti o anche per strumenti solisti suddivisa in vari tempi o movimenti.
La Sonata a partire dal periodo Classico comincia ad essere suddivisa in tre parti (esposizione, sviluppo, ripresa) ed è basata su due temi.
Esempio:
Sonata in Do maggiore N° 1 per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart.
1° tempo: Allegro
2° tempo: Andante
3° tempo: Allegro


Suite
Forma musicale prevalentemente strumentale costituita dalla successione di vari brani. La forma più tipica appartiene al periodo Barocco (1600-1750) ed è costituita da 5 o più danze strumentali in uso presso le corti: allemanda, corrente, sarabanda, minuetto, giga.
I maggiori compositori di suite furono Bach e Händel.


Valzer
Il Valzer (dal tedesco walzen, rotolare) è una danza in tempo ternario che probabilmente prese inizialmente spunto dal Landler, la danza montanara tipica dei contadini della Baviera e del Tirolo del '700.
Nell'800 il Valzer conobbe il suo massimo splendore e divenne quel ballo sensuale e malinconico, ma anche gioioso ed affascinante, che tutti conoscono.
Johann Strauss padre e J.Lanner per anni collaborarono e si contesero il titolo di Direttore dei balli di corte, tracciando così la storia del Valzer di Vienna, la quale si trasfigurò in breve tempo in un'unica grande sala da ballo.
Ecco la descrizione dei passi:
- cavaliere: avanti (p. dx) => di lato (p.sin) => chiuso => avanti (p. sin) => di lato (p. dx) => chiuso;
- dama: indietro (p. sin) => di lato (p. dx) => chiuso => indietro (p. dx) => di lato (p. sin) => chiuso.

Nessun commento:

Posta un commento